Salta al contenuto

Contenuto

La Polizia Municipale di Formigine riscontra soprattutto nel periodo estivo che dispositivi antifurto, installati negli edifici privati, creano disagio soprattutto ai cittadini residenti, i quali richiedono sempre più spesso l'intervento degli agenti, costretti in alcune occasioni ad avvalersi dell'opera dei Vigili del Fuoco per disattivare gli allarmi stessi. 
Pertanto, la Polizia Municipale richiama l'attenzione dei cittadini sugli adempimenti previsti dal vigente Regolamento di Polizia Urbana, che detta norme a tutela della convivenza civile. 
I dispositivi devono essere tarati in modo da non avere un funzionamento superiore a 3 minuti continuativi e, in ogni caso, non superiore a 10 minuti complessivi. Inoltre, sussiste l'obbligo di comunicare preventivamente alla Polizia Municipale gli estremi di uno o più soggetti in grado di disattivare il sistema di allarme; oppure è necessario apporre all'esterno, in modo visibile, una targa indicante il recapito telefonico di tali soggetti. 
Si ricorda inoltre la normativa riguardante l’uso di macchine e impianti rumorosi per l’esecuzione di lavori di giardinaggio, che è consentito nei giorni feriali dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19; nei giorni festivi e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. L’art. 31 del Regolamento di Polizia Urbana prevede, infatti, che l’impiego di macchine e di impianti per lavori di giardinaggio debba avvenire in modo tale da limitare l’inquinamento acustico anche con l’utilizzo di macchine conformi alle direttive in materia di emissione acustica ambientale. 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:25

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.